In questo assetto terapeutico, l’obiettivo condiviso con il singolo paziente, è quello di capire il senso del malessere attuale, attraverso la comprensione delle caratteristiche, delle modalità, degli stili che caratterizzano le relazioni rilevanti vissute nella propria vita, familiari e non, connettendo tutto questo con il proprio mondo interno. Partendo dalla convinzione che ogni persona fornisca un significato alla propria esperienza sulla base delle relazioni che sperimenta con gli altri e al contesto in cui vive. Questo, in terapia, permette di capire come si costruiscono e si mantengano le difficoltà di oggi, per poter trovare modalità alternative più funzionali e meno fonte di sofferenza per il domani.
All’interno di questa modalità terapeutica sono previsti incontri con la coppia o la famiglia in un momento di difficoltà .Insieme, si cerca di comprendere cosa stia mettendo in crisi l’equilibrio del sistema, provocando incomprensioni, allontanamenti e disagi tra i membri. L’intervento clinico proposto, è finalizzato a trovare modalità di relazioni più soddisfacenti, per migliorare le condizioni di vita attraverso il raggiungimento di nuovi equilibri più consapevoli, che permettano di accogliere, condividere e conoscere l’altro in un assetto evolutivamente nuovo e funzionante.
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un’efficace tecnica di psicoterapia utilizzata al fine di elaborare esperienze traumatiche di diversa natura ed entità. Questo approccio terapeutico permette lo sblocco elaborativo e ripristina la capacità riparativa naturale della mente attraverso la stimolazione bilaterale dei due emisferi cerebrali. Senza la capacità di elaborare eventi dolorosi e traumatici non c’è salute mentale.
L’EMDR ha dimostrato un’utilità anche per elaborare il ricordo di episodi emotivamente traumatici legati a volte alla famiglia d’origine dei pazienti, con la propria storia e i propri legami, nonché di traumi cronici legati a relazioni interpersonali traumatiche. Nella mia pratica clinica integro in modo efficace la terapia EMDR con l’approccio sistemico - relazionale.
Per approfondimenti visitare il sito italiano emdr.it o il sito americano www.emdr.com